• Rubriche
    • Commerciale/Civilistico
    • Comunicazione/Marketing
    • Fiscale/Contabile
    • Lavoro
  • Approfondimenti
  • Curiosità
  • Dalla tua parte
  • Il Personaggio
  • Interviste
Cerca
Informa360.TV
- Main sponsor -
  • Rubriche
    • TuttiCommerciale/CivilisticoComunicazione/MarketingFiscale/ContabileLavoro
      video
      Interviste

      I Riders: ultimi orientamenti giurisprudenziali, le indicazioni dell’INL e le novità…

      green pass sul posto di lavoro
      In primo piano

      OBBLIGO GREEN PASS SUL POSTO DI LAVORO: COME SI POSSONO SEMPLIFICARE…

      video
      In primo piano

      Tutte le novità con la fine del blocco dei licenziamenti

      video
      Fiscale/Contabile

      Moda: nuove agevolazioni per l’innovazione

  • Approfondimenti
  • Curiosità
  • Dalla tua parte
  • Il Personaggio
  • Interviste
Home In primo piano COVID E SCUOLA: LO SCREENING PRIMO AL MONDO PER RIPARTIRE IN SICUREZZA

COVID E SCUOLA: LO SCREENING PRIMO AL MONDO PER RIPARTIRE IN SICUREZZA

22 Settembre 2020
Facebook
Twitter
Google+
Pinterest
WhatsApp

    Siega i dettagli il Dott. Paolo Fazii, direttore U.O.C. Laboratorio Microbiologia e Virologia della Asl di Pescara

     

    PARTE UN NUOVO SCREENING PER GLI STUDENTI PER IL RITORNO A SCUOLA IN SICUREZZA

    di Monica Di Pillo

    La gestione del rientro a scuola in sicurezza è il vero banco di prova per scongiurare il rischio di una temuta seconda ondata di Covid. La Asl di Pescara diventa un banco di prova importante per un innovativo e significativo screening a cui sottoporre la popolazione studentesca da 3 a 18 anni, che consiste in un esame delle feci, in grado di rilevare la presenza del Covid anche dopo eventuali risultati negativi del tampone oro-farongeo.

    Di questo e di altri progetti che riguardano la scuola e il Covd si è parlato nel convegno “La progettualità della pediatria: un sogno a colori”, che si è svolto nell’Aula Magna dell’ospedale di Pescara, organizzato da Maria Concetta Falivene, garante per l’Infanzia e l’adolescenza della Regione e dalla Asl di Pescara.

    “Oltre alla diagnostica – spiega la Falivene – si è parlato anche di didattica a distanza con una finestra sulla classe e un risparmio per le casse dello stato per i bambini con problemi sanitari che non possono frequentare le lezioni in presenza”.

    “Siamo orgogliosi di sostenere questo progetto – ha spiegato Vincenzo Ciamponi, direttore generale della Asl di Pescara – perché il ritorno a scuola in sicurezza è fondamentale per controllare l’andamento del virus e contrastarne la diffusione”.

    A sostegno dei progetti di screening e di didattica inclusiva per i bambini con particolari problemi sanitari, l’assessore regionale alla Sanità, Nicoletta Verì, che ha precisato: “Questi progetti sono importanti per garantire la salute degli studenti abruzzesi e di tutti noi, ecco perché li sistemiamo come Regione”.

    Lo screening delle feci, che partirà a breve su un campione di 700 bambini e adolescenti, tra 3 e 18 anni, spiega Rita Greco, primario di Pediatria: “Consentirà di monitorare l’andamento della positività al Covid, anche dopo la presenza di un eventuale tampone oro-faringeo negativo, per un ritorno a scuola con una piena guarigione”.

    Una nuova frontiera diagnostica quella dell’analisi delle feci per Paolo Fazii, primario del laboratorio di Microbiologia e Virologia, che annuncia: “La Asl di Pescara sarà il primo banco di prova per questo progetto pilota, che sarà sponsorizzato da un’azienda di reagenti sud coreana, senza pesare sui contribuenti”.

    Facebook
    Twitter
    Google+
    Pinterest
    WhatsApp
      Articolo PrecedenteIL COVID NON FERMA CAMPIONI DI INNOVAZIONI: AL VIA LE CANDIDATURE PER PMI, START-UP E SPIN-OFF ENTRO IL 7 OTTOBRE. IL SINDACO CARLO MASCI LANCIA UNO SPECIALE PREMIO PESCARA E ALL’HACKATHON RIVOLTO AGLI UNIVERSITARI PARTECIPANO I TRE ATENEI ABRUZZESI E LA LUISS GUIDO CARLI
      Articolo SuccessivoCOVID E SCUOLA: LA PAROLA AI PEDIATRI PER TORNARE SUI BANCHI IN SICUREZZA
      redazione

      ARTICOLI COLLEGATIMAGGIORI INFORMAZIONI SULL'AUTORE

      video
      Interviste

      I Riders: ultimi orientamenti giurisprudenziali, le indicazioni dell’INL e le novità del periodo

      green pass sul posto di lavoro
      In primo piano

      OBBLIGO GREEN PASS SUL POSTO DI LAVORO: COME SI POSSONO SEMPLIFICARE I CONTROLLI? TUTTO QUELLO CHE OGNI AZIENDA DOVREBBE SAPERE

      video
      In primo piano

      Tutte le novità con la fine del blocco dei licenziamenti

      SEGUICI SU FACEBOOK

      Facebook Pagelike Widget
      INFORMAZIONI
      Informa360 Magazine è una testata giornalistica edita da Informa360 s.r.l., registrata presso il tribunale di Pescara, n. 4 del 2019, rilasciata in data 13.05.2019.

      Direttore responsabile: Monica Di Pillo, giornalista professionista

      DISCLAIMER
      I contenuti presenti nel sito, di proprietà di Informa360 s.r.l., in nessun caso sono considerati né possono essere considerati attività di consulenza di qualsivoglia ordine, genere e natura. Tali contenuti hanno mera funzione divulgativa, senza alcuna valenza di consulenza, consiglio e/o indicazione di sorta. Vi invitiamo a rivolgervi sempre al professionista di settore, per ogni consulenza afferente il proprio specifico caso. Le opinioni dei singoli intervenuti sono esclusivamente a loro riferibili. Informa360 s.r.l. non risponde, pertanto, delle suddette opinioni.
      © 2023 Informa360.TV - I contenuti del presente sito possono essere riprodotti, distribuiti, comunicati al pubblico, purché venga attribuita la paternità dell’opera. L'attribuzione deve avvenire con il testo originale dell'articolo contenente il link del nostro sito all’articolo che si intende riproporre.
      Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie e privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Accetta Abbandona
      Privacy & Cookies Policy

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Non-necessary
      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
      ACCETTA E SALVA
      NOTIZIE SIMILI
      video

      LIMITI E OPPORTUNITA’ DEI TIROCINI FORMATIVI: ECCO TUTTE LE NOVITA’

      1 Ottobre 2019
      video

      ECO INNOVAZIONI TAUMAT s.r.l.

      9 Ottobre 2020